Carissimi Amici e Amiche,
non vi ho abbandonato, sono solo in pausa, m'è capitato spesso in questi ultimi periodi vuoi per lo studio vuoi per il lavoro... Ora, invece, m' è presa male per il blog... i motivi sono tanti... il primo e il più importante è quello che non trovo ricette degne di essere pubblicate, sì io sono di quelle che pensano che i blog debbano apportare qualcosa di nuovo o, perlomeno, qualcosa di qualità, a mio modesto parere, non ha senso pubblicare determinate cose... ognuno è libero di farlo, ma a me non va... Questa voglia di fare della pubblicazione curate si scontra con i pochi strumenti a disposizione e la poca possibilità di sperimentare dovuta a questioni logistiche con le quali preferisco non annoiarvi... Non da ultimo vorrei seguire qualche corso che mi insegnasse qualche cosa delle molte che non so, così da poter fare pubblicazioni, se non con novità, almeno di qualità!
Ma abbandoniamo queste mie perplessità e passiamo alla ricetta odierna, che non è complicata, non è nuova, ma è profumata, grazie alle ottime arance che utilizza, quali sono?! Ma quelle della
Tenuta Bio Gambino , ovviamente! Provatele e non le abbandonerete più!
Ingredienti (x 2 pers.)
:
200 g di spaghetti integrali bio,
2 arance assolutamente bio,
300 g di gamberi, già puliti (anche surgelati),
olio evo,
1 spicchio d'aglio,
1 bicchierino di brandy,
sale,
pepe misto appena macinato.
Procedimento:
mettete l'acqua sul fuoco, prendete le due arance e pelatele a vivo, di una prelevare la scorza solo la parte colorata. Quando l'acqua bolle salatela e buttate gli spaghetti. In una larga padella mettere un cucchiaio di olio evo e uno spicchio d'aglio, fate soffriggere, unite poi le arance, metà delle zeste e i gamberi, fate cuocere pochi minuti (se usate quelli surgelati ovviamente occorrerà un po'di più), poco prima della fine della cottura sfumate col brandy, scolate la pasta e fatela saltare unendo anche le altre zeste, servite subito!
Consiglio:
gli ingredienti sono pochi sceglieteli di qualità certificata, le arance devono essere d'obbligo bio, ma se riusciste a utilizzare anche una pasta bio e un olio bio; potete trovarne uno ottimo e delicato sempre presso la
Tenuta Bio Gambino