Siamo a fine settimana, io sono sommersa dalle cose da fare, ne ho talmente tante che quasi quasi mi dò all'indolenza, tanto non riuscirò mai a farle tutte, perciò tanto vale...Ma tanto lo so che non lo farò mai! L'importante fare tutto con ordine, non so se avete notato che io adoro prendere a prestito le ricette delle altre blogger, non perché non abbia idee, ma perché quando una preparazione mi ispira molto non posso fare a meno di replicarla, magari a modo mio, ma non resistito, trovo ciò molto produttivo è uno scambio che mi piace, mi fa imparare cose nuove e arricchisco il mio piccolo bagaglio,
questa ricetta faceva parte della mia to do list da quando, non molto tempo fa, la vidi sul
blog di Glo, era troppo golosa, perciò l'altro giorno l'ho preparata, ho apportato qualche modifica per renderla un po' più light e senza glutine, io l'ho trovata splendida, in perfetta sintonia coi miei gusti, da rifare! Un Grande Grazie a Glo per la ricetta!
Ingredienti :
180 g di farina di riso,
50 g di cacao amaro,
150 g di zucchero,
20 g di burro morbido,
70 g di yogurt greco,
2 uova,
100 ml ca. di latte,
2 cucchiai di grappa (o rum, o brandy),
1 cucchiaino di bicarbonato,
1 scatola piccola di pere sciroppate.
*per essere certi che sia senza glutine accertatevi che le materie prime siano certificate come tali, cioè riportino sulla confezione la spiga sbarrata o siano riportate sul prontuario dell'AIC.
servedovi di fruste elettriche montate le uova con lo zucchero, unite poi il burro morbido, successivamente lo yogurt, proseguite aggiungendo gli altri ingredienti (tranne le pere), quando l'impasto è diventato più consistente, siccome le fruste che avevo non erano molto potenti, ho utilizzato una spatola per amalgamare gli ingredienti, è venuta bene, se possete delle fruste, degne di tale nome potete usarle per tutto il tempo. Prendete la teglia foderatela di carta forno e versatevi l'impasto, livellate bene, indi scolate, asciugate e tagliate a spicchi non troppo sottili le pere, dopodiché infilatele nell'impasto nella teglia. Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti; vale la prova stecchino. Servite tagliato a losanghe, io non ho resistito e ho iniziato a divorarla appena uscita dal forno, alla scottadito praticamente! E' buona sempre!
Ah, mi raccomando diventate miei fan cliccando nel box qua sotto "Mi Piace"!