*La farina di Grano Saraceno è, salvo contaminazioni in produzione, naturalmente senza glutine, se anche gli altri ingredienti, che utilizzate, sono garantiti senza glutine, avete un prodotto adatto anche ai celiaci.

Ingredienti (20x11 cm):
secchi:
230 g di farina di grano saraceno,
1/2 bustina di lievito per torte salate,
2 cucchiaini rasi di sale,
3 cucchiai di grana grattugiato,
pepe macinato,
2 fette di speck a dadini,
1/2 fetta ca. di fontina a dadini;
liquidi:
2 uova,
125 g di yogurt bianco intero,
20 g di burro,
3 cucchiai di latte (se necessario).
Procedimento:
in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi, nell'altra quelli liquidi, amalgamate bene sia gli sia gli altri tra di loro, successivamente versare i liquidi in quelli secchi, mescolate bene e se fosse troppo secco, unite un po' di latte. Versate l'impasto in una teglia da plumcake, precedentemente imburrate infarinata, infornate in forno caldo a 170° per 30/35 minuti. Servite tiepido.
P.S.Claudia mi ha detto non vede le foto mi fate sapere se capita a qualcuno di voi?! grazie Mille!
16 commenti:
ka' deve essere buonissima, io non ho molta dimestichezza con le torte salate ma la tua mi stuzzica un bel pò, un bacione
Per il Natale siamo in perfetta sintonia, infatti penso che come al solito mi ridurrò all’ultimo momento a preparare qualcosa. Per ora non ci penso proprio e mi godo invece i tuoi gustosissimi muffins salati che mi stuzzicano di più di panettoni e pandori. Un bacione, buona settimana
Non amo molto la farina di granos araceno.. però usandone un'altra.. mi fa venire fame leggendo gli ingredienti.. però non vedo la foto :-(.. baci e buon lunedì :-)
Anche io non vedo le foto, dalla descrizione è sicuramente molto buono. Riproverò più tardi,ciao
le vedo eccome, e sono anche molto belle e invitanti.
Buona giornata.
Le foto si vedono col pc, ma con iPhone e iPod no...
Forse è Pinterest? Magari col prossimo post fai un esperimento con Flickr.
Le foto le vedo bene e questo cake salato mi stuzzica moltissimo!!!!
Bacioni
Fantastic!!!
Savoury and delicious..yummmm!!!
The photos are visible and quite enticing!!!
Now...tell me...how do I get to be your 'cavia' ...
KISSES
Joe***
Quando ti leggo dall'uffico come ora non vedo mai le foto ho chiesto qui ai mie tecnici e mi hanno detto che potrebbe essere un problema di come le carichi, ma non sono convintissima perchè da casa le vedo sempre :)
Questo mega muffin è fantastico a leggere la ricetta!
bacioni
Alice
Le foto le vedo benissimo e mi hanno messo una voglia di provare questo cake incredibile!
Anche a me a Natale mi prende male, ma stringo i denti e trattengo il fiato fino al 26, poi ricomincio a respirare...avere dei figli mi obbliga a doverlo vivere gioiosamente!
Le foto le vedo eccome, quella briciolina di speck, mmmmmh!!!
Io amo tantissimo la farina di grano saraceno, non l'ho mai provata in un cake salato, il tuo mi ispira parecchio devo dire!
che rustico!!!!!! mi piace da matti, baci.
purtoppo non sono mai riuscita a trovare il grano saraceno, il tuo cake sembra davvero molto stuzzicante, lo assaggerei volentieri! baci e buona notte!
mi piace questa versione di adoperare il grano saraceno per una ricetta salata non ho mai provato ma la trovo molto interessante
Bella la tua interpretazione, mi piace molto, penso di fare dei muffin, tu cosa ne pensi? Baci ^.^
@Ivana Ciao Carissima!!! Certamente puoi fare dei muffin, io ho fatto un cake per comodità, usando un fornetto, ho cotto tutto l'impasto in una volta con i muffin avrei dovuto far più infornate! Bacioni!
Posta un commento