Per un impasto che mi ha fatto impazzire, quello del post precedente, uno che in un batter occhio era bell'e pronto! Non vi dico poi la goduria nel gustare queste focacce belle calde e fragranti...Siccome l'altra volta avete mostrato di gradire gli gnocchi fatti in casa vi suggerisco di dare un'occhiata al Benardone di Ceriana, fatto, appunto, con la pasta degli gnocchi!
per la pasta
350 g di Manitoba,
250 g di farina 00,
250 ml di latte,
mezzo bicchiere d'olio evo,
1 bustina di Mastrofornaio,
2 cucchiaini di zucchero,
acqua q.b.,
sale q.b.
speck,
provola affumicata,
tonno,
peperoni grigliati,
olive verdi snocciolate
Procedimento:
mescolate in una capace ciotola le farine, il lievito e lo zucchero, mescolate, aggiungete l'olio e iniziate ad amalgamare, unite il latte tiepido, poi il sale, continuate a lavorare aggiungendo acqua tiepida fino a ottenere un panetto, trasferitelo
sulla spianatoia infarinata e lavorate molto bene, dopo mettetelo a lievitare coperto in un posto al riparo da correnti, trascorsi 45 minuti, riprendete la pasta sgonfiatela e ricavatene 4 parti, di cui due più grandi, spianate col matterello i 4 panettini, disponete le sfoglie più ampie in due teglie ben unte d'olio, farcitene una con speck e provola tagliati a fettine sottili, l'altra con peperoni, tonno e olive, ricoprite entrambe le sfoglie con le altre più piccole, chiudete bene i bordi, ungete bene le superfici e ponete a lievitare per 30 minuti in forno spento e chiuso, ma precedentemente portato a 50°. Trascorso il tempo di lievitazione, cuocete in forno ventilato a 180°/200° per 20/30 minuti.
Controllate che durante la cottura non si formino delle bolle d'aria se capitasse bucate la sfoglia superiore con la punta di un coltello.