Il post di oggi è dedicato alla meringa italiana, che nei prossimi giorni vedrete come ho utilizzato, intanto, vi ricordo che il 21 Aprile prossimo scadrà il mio contest In Punta di Spiedi, quindi avete ancora qualche giorno per preparare la vostra ricetta, sarei lieta riusciste con la vostra creatività a creare ricette per rimpolpare un po' sia la categoria dei dolci, sia quella dei primi, lo so, è un po' più complicato, però, penso, valga la pena di cimentarsi!

Ingredienti:
65 g di albume fresco,
130 di zucchero,
40 g di acqua.
semimontate gli albumi, ponete sul fuoco l'acqua con lo zucchero, quando arriva a circa 118°/120° lo sciroppo è pronto per essere utilizzato, iniziate a rimontare gli albumi con le fruste elettriche e, lontano dalle fruste per eviatre schizzi bollenti, versate a filo lo sciroppo, continuate a monatre fino a che il composto è completamente freddo.
8 commenti:
Anch'io preferisco la merionga con le uova pastorizzate anzichè crude ma per paura degli schizzi di sciroppo non ho mai provato quella italiana. Ho sempre fatto la meringa svizzera, che è all'incontrario. Mi paice tanto così lucida e soda. Un bacio, buona giornata
concordo anche io :)
è tanto che voglio provare a fare la meringa italiana, dice che per i dolci al cucchiaio sia una meraviglia... attendiamo le tue squisitezze...
Sono molto contenta che ti sia trovata bene con questa spiegazione..io l'ho fatta molte volte..Non uso mai uova crude per cui sia albumi che tuorli cerco sempre di pastorizzarle..inizialmente intimorisce ma alla fine poi è molto semplice da fare!..Brava!!
Anche io pastorizzo sempre le uova...ti è venuta benissimo.
ciao
E' proprio una meraviglia!! Bravissima cara! Un bacione.
ciao... buonissima la meringa all'italiana! Quando la faccio mezza mi finisce in pancia prima di essere utilizzata!
Grazie per avermi invitato al contest... ci penso un po' su. Quando partecipo a delle gare mi piace farlo con qualcosa di creato appositamente per quella occasione e non "riciclare" delle idee (nel mio caso gli spiedini fatti con i nipotini).
Se mi viene in mente una bella ricettina sarà senz'altro tua! Un bacio e a presto
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Posta un commento