Ingredienti ( per 4 pers.):
150 g di riso, meglio se originario,
3 cucchiai di zucchero,
400 ml di latte,
1 cucchaio di fecola (facoltativo),
una puntina di vanillina o, meglio, mezza stecca di vaniglia,
la scorza di mezzo limone biologico.
Salsa alle Fragole:
3 o 4 fragole,
2 cucchiaini di zucchero,
un pezzetto di scorza di limone bio.
Salsa al Cacao:
125 ml di acqua,
30 g di cacao amaro,
60 g di zucchero,
15 g di burro,
peperoncino (facoltativo).

Procedimento:
mettete il riso nel latte, aromatizzate con la vanillina e il limone (se volete potete aromatizzare anche con scorza d'arancia, cannella, zenzero...), portate a bollore e cuocete il riso, se dovesse mancare il liquido, aggiungete acqua o latte bollenti, io ho utlizzato per la cottura, trovandomi molto bene, una bastardella, il riso non si è mai attaccato al fondo e è bastato poco liquido.Quando il riso è cotto, se dovesse risultare troppo morbido legate con il cucchiaio di fecola, porzionate in quattro stampini monodose e ponete in frigo per almeno tre ore.
Preparate la salsa alle fragole: tagliate a pezzetti le fragole mettetele sul fuoco con un paio di cucchiaini di zucchero e un pochino di acqua, fate cuocere fino a che le fragole sono sfatte e la consistenza è sciropposa.
Ora preparate quella al cacao, mescolate il cacao con lo zucchero e stemperate con l'acqua, mettete sul fuoco per 3 minuti, togliete dal fuoco e aggiungete il burro, rimettete sul fuoco per 2 minuti ancora e la salsa è pronta. Sformate i budini e colatevi sopra l'una o l'altra salsa, entranbe devono essere calde, per contrastare il freddo del budino!
Questa ricetta è adatta ai bambini, perciò la utilizzo per partecipare, sebbene in extremis, alla raccolta di Caris, c'è tempo fino al 29 marzo 2011, cioè domani, se c'è qualche ritardatario: corra, ne vale la pena!