Oggi vi presento gli Whoopies, dei dolcetti americani, che molti di voi conosceranno bene, questa è stata la prima volta che li ho preparati e assaggiati...ora io avevo letto dell'ilarità che creavano tra gli uomini amish, quando li scoprivano nel cestino del pranzo,ebbene, posso dire che questa felicità è stata il filo conduttore di questa preparazione, infatti, mette allegria impastarli, dar loro forma, vederli cuocere attraverso il vetro del forno, sentire il loro profumo che invade la casa, quando si sfornano è il tripudio: sono bellissimi, simpaticissimi e profumosi...non so se si è capito, ma mi hanno dato un'enorme soddisfazione...

Non parlo poi del loro gusto, sono ottimi anche semplici senza farcitura, magari pucciati nel latte!!! Ho deciso di farcirli con del lemon curd e l'ho trovato, per i miei gusti, un abbinamento più che azzeccato! Ho preso l'ottima ricetta che ho seguito da
I Dolci Pensieri, il blog della gentilissima Stefy78, che però li farcisce con la loro crema classica! Ma ora che vi ho fatto venir voglia di questi dolcetti passo a spiegarvi la ricetta!
Ingredienti:
per l' impasto:
125 g di burro,
200 g di zucchero di cann,
1 uovo grande sbattuto,
350 g di farina,
50 g cacao in polvere,
1 ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio,
½ cucchiaino di sal,
250 ml latticello basso contenuto di grassi,
(io latte intero a temperatura ambiente con gocce di limone)
per la farcia:
lemon curd
Procedimento:
in una ciotola setacciate la farina, il cacao, il bicorbinato; in un'altra montate il burro morbido, aggiungete poi lo zucchero, continuate a montare, dopo unite anche l'uovo, precedentemente sbattuto, continuate a sbattere.
A questo composto unite a cucchiaiate le polveri alternandole al latte con le gocce di limone, facendo incorporare bene di volta in volta ogni aggiunta, fino a ottenere un composto sodo.
Ora accendete il forno a 160°, se ventilato, a 180° se statico, prendete delle porzioni d'impasto o con un pallinatore da gelato o, come ho fatto io, con due cucchiai, disponete le palline ben distanzate l'una dall'altra su 2 o 3 teglie foderate di carta forno cuocete per 12 minuti ca, sfornate, lasciate raffreddare e farcite,ora potete divorarle in qualsiasi momento della giornata!
Con questi dolcetti allegri partecipo al contest cioccolatoso
de
La Cucina di Esme
E anche al contest di Caia
USA sweet USA, il miglior dolce dagli States